Indice dei contenuti

Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 8 febbraio 2018, n. 3083

nell’ambito del procedimento prefallimentare la valutazione della ricorrenza delle particolari ragioni d’urgenza, che giustificano l’abbreviazione del termine per la comparizione del debitore, puo’ essere giustappunto compiuta anche d’ufficio dal presidente del tribunale, attesi il tenore letterale dell’attuale L. Fall., articolo 15, comma 5, che non richiede – a differenza di quanto previsto dall’articolo 163-bis c.p.c., comma 2, per il processo a cognizione ordinaria – la presentazione di un’apposita istanza del creditore (v. Cass. n. 2496813), e atteso soprattutto l’interesse pubblico all’ordinata gestione dell’insolvenza dell’impresa secondo le regole della concorsualita’, tuttora tutelato dalla dichiarazione di fallimento e a cui fa riscontro la particolare natura dell’istruttoria prefallimentare, non riducibile a un processo tra parti contrapposte ma idonea a dar luogo a un accertamento costitutivo valevole erga omnes.

 

Per una più completa ricerca di giurisprudenza in materia di diritto fallimentare, si consiglia di consultare la Raccolta di massime delle principali sentenze della Cassazione che è consultabile on line oppure scaricabile in formato pdf

Per ulteriori approfondimenti in materia di diritto fallimentare si consiglia la lettura dei seguenti articoli:
La (nuova) revocatoria fallimentare delle rimesse in Conto Corrente: rilevanza o meno della natura solutoria della rimessa?
Revocatoria fallimentare: elementi rilevati ai fini dell’accertamento della scientia decoctionis.
Contratto di assicurazione e dichiarazione di fallimento, con particolare riferimento all’assicurazione R.C.A.
La sorte del contratto di affitto di azienda pendente al momento della dichiarazione di fallimento.
L’estensione di fallimento alle società a responsabilità limitata socie di una “società di fatto”

Per ulteriori approfondimenti in merito al contratto di appalto, con partilare rifeferimento alla natura agli effetti ed all’esecuzione si consiglia il seguente articolo: L’appalto privato aspetti generali.

Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 8 febbraio 2018, n. 3083

Integrale

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE PRIMA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. DIDONE Antonio – Presidente

Dott. FERRO Massimo – Consigliere

Dott. TERRUSI Francesco – rel. Consigliere

Dott. DOLMETTA Aldo Angelo – Consigliere

Dott. CAMPESE Eduardo – Consigliere

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 24349/2013 proposto da:

(OMISSIS), nella qualita’ di liquidatrice pro tempore della (OMISSIS) s.r.l. in liquidazione, nonche’ personalmente e nel proprio interesse in qualita’ di creditrice, domiciliata in Roma, Piazza Cavour, presso la Cancelleria Civile della Corte di Cassazione, rappresentata e difesa dall’avvocato (OMISSIS), giusta procura a margine del ricorso;

– ricorrente –

contro

(OMISSIS) S.p.a., in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), che la rappresenta e difende unitamente all’avvocato (OMISSIS), giusta procura in calce al controricorso;

– controricorrente –

e contro

Curatela Fallimentare (OMISSIS) S.r.l. in Liquidazione;

– intimata –

avverso la sentenza n. 991/2013 della CORTE D’APPELLO di BRESCIA, depositata il 10/09/2013;

udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio del 24/10/2017 dal Cons. Dott. FRANCESCO TERRUSI;

lette le conclusioni scritte del P.M., in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. DE RENZIS Luisa, che ha chiesto che la Corte di Cassazione rigetti il ricorso con le conseguenze previste dalla legge.

RILEVATO

che:

la corte d’appello di Brescia, con sentenza in data 10-9-2013, ha respinto il reclamo della (OMISSIS) s.r.l. in liquidazione avverso la sentenza dichiarativa del fallimento depositata dal tribunale di Brescia il 29-4-2013;

la societa’ ricorre per cassazione con cinque mezzi, illustrati da memoria;

resiste con controricorso il creditore istante, (OMISSIS) s.p.a.;

la curatela fallimentare non ha svolto difese.

CONSIDERATO

che:

col primo motivo, deducendo violazione della L. Fall., articoli 10, 15 e 18, la ricorrente censura la sentenza per aver ritenuto fallibile la societa’ nonostante la cessazione di attivita’ da oltre un anno;

col secondo motivo, deducendo la nullita’ della sentenza e del procedimento per violazione della L. Fall., articoli 15 e 18, in relazione al Decreto del Presidente della Repubblica n. 1229 del 1959, articolo 107, la ricorrente censura la sentenza per non aver rilevato la nullita’ della notificazione dell’avviso di convocazione in sede prefallimentare, essendo stato l’atto consegnato a mani del dipendente di un soggetto estraneo alla societa’ destinataria;

col terzo motivo, e’ dedotta la nullita’ della sentenza e del procedimento per violazione della L. Fall., articoli 15 e 18, essendo stata considerata legittima la riduzione del termine dilatorio di cui all’articolo 15 in mancanza di una formale richiesta del creditore istante, e nonostante la riduzione fosse stata decisa d’ufficio dal giudice delegato anziche’ dal presidente;

col quarto motivo si deduce la nullita’ della sentenza e del procedimento per violazione della L. Fall., articoli 15 e 18, non avendo la sentenza riscontrato l’eccessivita’ della riduzione a soli cinque giorni del termine dilatorio di cui all’articolo 15 nonostante la rilevante complessita’ e il valore del procedimento prefallimentare; cio’ anche considerandosi che la notifica dell’avviso presso la societa’ si era perfezionata, a dire della ricorrente, solo due giorni prima della data fissata per l’udienza;

infine col quinto motivo, deducendo la nullita’ della sentenza e del procedimento per violazione della L. Fall., articoli 15 e 18, in relazione all’articolo 101 c.p.c. e articolo 2495 c.c., la ricorrente censura la decisione della corte del merito per aver ritenuto corretta la vocatio, e la conseguente instaurazione del contraddittorio nei confronti della societa’ estinta, in base alla convocazione dell’ex liquidatore anziche’ dei soci di capitale, unici legittimati passivamente ai sensi dell’articolo 2496 c.c.;

il primo e il quinto motivo di ricorso possono essere esaminati congiuntamente per connessione;

i motivi sono infondati;

questa Corte ha gia’ avuto modo di chiarire che, ai fini della decorrenza del termine annuale entro il quale, ai sensi della L. Fall., articolo 10, puo’ essere dichiarato il fallimento di un’impresa svolta in forma societaria, occorre fare esclusivo riferimento alla data della sua cancellazione dal registro delle imprese, non potendo la societa’ dimostrare il momento anteriore dell’effettiva cessazione dell’attivita’, ne’ rilevando l’iter procedimento che, presso il registro, abbia portato alla cancellazione e alla individuazione della relativa data (v. Cass. n. 24549-16);

la stessa ricorrente ha evidenziato che la cancellazione, ordinata dal giudice del registro delle imprese in data 5-3-2012, era stata annotata al registro in data 7-5-2012, cosi’ confermando quanto risultante dall’impugnata sentenza;

dalla data del 7-5-2012 andava quindi computato l’anno ai fini della L. Fall., articolo 10, sicche’ legittimamente il fallimento e’ stato dichiarato in data 29-4-2013;

quanto poi alla questione del contraddittorio sollevata col quinto mezzo, e’ sufficiente considerare che, per giurisprudenza consolidata in tema di procedimento per la dichiarazione di fallimento di una societa’ di capitali cancellata dal registro delle imprese, la legittimazione al contraddittorio spetta sempre al liquidatore sociale, poiche’, pur implicando detta cancellazione l’estinzione della societa’, ai sensi dell’articolo 2495 c.c., come novellato dal Decreto Legislativo n. 6 del 2003, nondimeno entro il termine di un anno da tale evento il fallimento e’ ancora possibile, se l’insolvenza si e’ manifestata anteriormente alla cancellazione o nell’anno successivo; per cui il procedimento deve svolgersi in contraddittorio col liquidatore, il quale del resto anche dopo la cancellazione e’ legittimato a proporre reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento (v. Cass. n. 23393-16; Cass. n. 18138-13; Cass. n. 17208-13);

il secondo motivo di ricorso e’ inammissibile;

la previsione della L. Fall., articolo 10, per cui una societa’ cancellata dal registro delle imprese puo’ essere dichiarata fallita entro l’anno dalla cancellazione, implica che il procedimento prefallimentare e le eventuali successive fasi impugnatorie continuano a svolgersi nei confronti della societa’ estinta, non perdendo quest’ultima, in ambito concorsuale, la propria capacita’ processuale;

pertanto pure il ricorso per la dichiarazione di fallimento puo’ essere validamente notificato presso la sede della societa’ cancellata, ai sensi dell’articolo 145 c.p.c., comma 1 (v. Cass. n. 5253-17, Cass. n. 24968-13);

l’impugnata sentenza ha affermato che la notificazione era stata eseguita “presso la sede sociale”, e che ivi era stata consegnata a tale (OMISSIS), qualificatosi come “addetto ritiro atti”;

questa Corte, a sezioni unite, ha chiarito che, per la notificazione a mezzo posta presso la sede di un ente, la L. n. 890 del 1982, articolo 7, comma 2, con disposizioni estensibili alle persone giuridiche, consente la consegna del plico, oltre che al legale rappresentante, a persona all’uopo addetta, e, allorche’ il conferimento del compito di ritirare l’atto sia stato dichiarato dalla persona cui viene effettuata la consegna e che sottoscrive l’avviso di ricevimento, l’agente postale e’ dispensato da ulteriori accertamenti, determinando tale dichiarazione la presunzione, fino a prova contraria, dell’esistenza dell’incarico, il quale non abbisogna di deleghe formali e continuative e puo’ derivare anche da un mandato verbale e temporaneo (cfr. Cass. Sez. U n. 20473-05);

la tesi della ricorrente, secondo la quale la notificazione eseguita presso la sede era stata “erroneamente consegnata nelle mani di un dipendente di un soggetto estraneo” (la societa’ (OMISSIS)), avente sede operativa allo stesso indirizzo, implica un sindacato di fatto in ordine alla specifica difforme valutazione della corte territoriale, secondo la quale invece una serie di elementi stava a dimostrare che il soggetto sottoscrivente era effettivamente addetto a ricevere gli atti anche per conto del liquidatore della societa’ (OMISSIS): cio’ in quanto l’indicazione sulla cartolina di ricevimento era stata “annotata specificamente a mano”, sovrapposta alla dicitura “al servizio del destinatario”, a fronte dello stretto legame familiare corrente tra (OMISSIS), amministratore unico della societa’ (OMISSIS), e la sorella (OMISSIS), liquidatore della societa’ (OMISSIS);

tale valutazione e’ motivata in modo plausibile e resta insindacabile in questa sede;

il terzo e il quarto motivo di ricorso, anche questi suscettibili di unitario esame, sono infondati;

dalla sentenza risulta che la notifica dell’avviso di convocazione era avvenuta il 10-4-2013, mediante consegna del plico alla persona qualificatasi come addetto al ritiro, con conseguente manifesta erroneita’ dell’assunto che si rinviene nel contesto del quarto mezzo, diretto a sostenere che la notifica si fosse perfezionata “soli due giorni anteriormente alla data fissata per l’udienza”;

ai fini del perfezionamento della notificazione difatti non rileva l’eventuale distinta data nella quale l’atto sia stato poi recapitato dalla persona addetta – al liquidatore della societa’;

poiche’ l’udienza era stata fissata al 24-4-2013, e’ infondato sostenere che la riduzione abbia avuto l’effetto di contenere il termine a difesa in appena cinque giorni;

peraltro dalla sentenza risulta che la ricorrente – che aveva prospettato, nel reclamo, di aver ricevuto materialmente il plico il 224-2013 – non si era presentata all’udienza neppure al fine di genericamente contestare il credito o i presupposti di fallibilita’, ovvero al fine di richiedere la concessione di un termine per integrare le difese;

la circostanza che il termine fosse stato abbreviato d’ufficio e’ del tutto irrilevante, avendo questa Corte affermato che nell’ambito del procedimento prefallimentare la valutazione della ricorrenza delle particolari ragioni d’urgenza, che giustificano l’abbreviazione del termine per la comparizione del debitore, puo’ essere giustappunto compiuta anche d’ufficio dal presidente del tribunale, attesi il tenore letterale dell’attuale L. Fall., articolo 15, comma 5, che non richiede – a differenza di quanto previsto dall’articolo 163-bis c.p.c., comma 2, per il processo a cognizione ordinaria – la presentazione di un’apposita istanza del creditore (v. Cass. n. 2496813), e atteso soprattutto l’interesse pubblico all’ordinata gestione dell’insolvenza dell’impresa secondo le regole della concorsualita’, tuttora tutelato dalla dichiarazione di fallimento e a cui fa riscontro la particolare natura dell’istruttoria prefallimentare, non riducibile a un processo tra parti contrapposte ma idonea a dar luogo a un accertamento costitutivo valevole erga omnes;

deve infine osservarsi che la sentenza ha chiarito che il presidente aveva espressamente delegato il giudice anche ai fini dell’abbreviazione dei termini “stante la cancellazione della societa’ al 7 maggio 2012”; sicche’ e’ plausibile e corretta l’inferenza della corte territoriale secondo la quale la situazione di urgenza era stata esplicitata (e dunque valutata) gia’ dal presidente medesimo; il ricorso e’ rigettato;

le spese seguono la soccombenza.

P.Q.M.

La Corte rigetta il ricorso e condanna la ricorrente alle spese processuali sostenute da (OMISSIS) s.p.a., che liquida in Euro 8.200,00, di cui Euro 200,00 per esborsi, oltre accessori e rimborso forfetario di spese generali nella percentuale di legge.

Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 115 del 2002, articolo 13, comma 1-quater, da’ atto della sussistenza dei presupposti per il versamento, da parte della ricorrente, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.