Abusivo riempimento di un foglio in bianco
la denunzia dell' abusivo riempimento di un foglio firmato in bianco postula la proposizione del rimedio della querela di falso tutte le volte in cui il riempimento risulti avvenuto "absque pactis" o "sine pactis", ipotesi che ricorre anche quando la difformità della dichiarazione rispetto alla convenzione sia tale da...
Risarcimento trasportato che è proprietario del veicolo
l'unica distinzione ammessa dalla normativa dell'Unione in materia di assicurazione obbligatoria della responsabilita' civile per gli autoveicoli e' quella tra conducente e passeggero, nel senso che, escluso il conducente, tutti gli altri passeggeri, anche quando siano proprietari del veicolo, devono avere una copertura assicurativa, sicche' la persona che era...
Azione revocatoria fideiussione future obbligazioni
L'azione revocatoria ordinaria presuppone, per la sua esperibilità, la sola esistenza di un debito, e non anche la sua concreta esigibilità. Pertanto, prestata fideiussione in relazione alle future obbligazioni del debitore principale connesse ad un'apertura di credito, gli atti dispositivi del fideiussore successivi all'apertura di credito ed alla prestazione...
Legittimazione attiva e passiva azione ex art 1669 cc
in merito alla legittimazione attiva e passiva, dell'azione extracontrattuale ex art. 1669 c.c. per gravi difetti costruttivi può essere promossa in via esclusiva o concorrente nei confronti tanto dell'appaltatrice, quanto del progettista o del direttore dei lavori e può essere promossa tanto dai committenti, quanto dagli acquirenti, quanto dall'amministratore...
Annullamento atti compiuti da incapace di intendere o di volere
Quanto alla domanda di annullamento dei predetti atti, ai sensi dell'art. 428 c.c., è necessario accertare la sussistenza di una situazione di incapacità naturale del soggetto che lo pone in essere. A tal fine non occorre la totale privazione delle facoltà intellettive e volitive, essendo sufficiente la menomazione di...
Sinistri stradali registrazioni della scatola nera valore nei giudizi civili
nei giudizi civili, le registrazioni della dalla scatola nera fanno piena prova nei confronti della parte contro cui siano prodotti e che, chi intenda provare fatti non registrati dalla scatola nera o circostanze contrastanti o opposte con quanto registrato, è preliminarmente onerato di provare la manomissione o il malfunzionamento...
Danno da perdita definitiva del rapporto parentale
in caso di perdita definitiva del rapporto matrimoniale e parentale, ognuno dei familiari superstiti ha diritto ad una liquidazione inclusiva di tutto il danno non patrimoniale subìto, in proporzione alla durata ed intensità del vissuto, nonché alla composizione del restante nucleo familiare in grado di prestare assistenza morale e...
Diffamazione a mezzo stampa presupposti di applicazione
in materia di diffamazione a mezzo stampa, di certo estensibile alla diffamazione a mezzo televisione o internet, i presupposti di applicazione della scriminante di cui all'art. 51 c.p., con riferimento all'art. 21 Cost., e in specie, del diritto di cronaca e di critica sono: a) l'interesse al racconto, ravvisabile...
Danni non patrimoniali derivanti da diffamazione
Quanto ai danni non patrimoniali derivanti da diffamazione, essi consistono nella lesione dell'onore, della reputazione e dell'immagine e il diritto al risarcimento si fonda sul combinato disposto degli artt. 595 co. 3 e 185 c.p. nonché sulla lesione di valori costituzionalmente garantiti dall'art. 2 Cost. Quando il pregiudizio arrecato...
Finalità della querela di falso
la querela di falso, sia essa proposta in via principale o in via incidentale, ha il fine di privare un atto pubblico (od una scrittura privata riconosciuta) della sua intrinseca idoneità a fungere da prova di atti o di rapporti, mirando così, attraverso la relativa declaratoria, a conseguire il...