Residenza effettiva e residenza anagrafica
In ogni caso, anche in ordine al concetto di residenza, non va ritenuta necessaria solo ed esclusivamente quella anagrafica. Ed invero, ai sensi dell’art. 43 del c.c. la residenza “è il luogo in cui la persona ha la dimora abituale” e sussiste, in presenza “dell’elemento obiettivo della permanenza in tale luogo e dell’elemento soggettivo dell’intenzione...
Read MoreSocietà persone mancata presentazione rendiconto
nelle società di persone, se l’amministratore non presenta il rendiconto il socio – diversamente da quanto accade nelle società di capitali, ove occorre una delibera assembleare che ne autorizzi la distribuzione – non percepisce gli utili, subendo così, in via diretta ed immediata, un danno che, come tale, può invocare agendo per far valere la...
Read MoreConflitto di interessi tra avvocato e cliente
Pur volendo attribuire alla nozione di conflitto di interessi ampio significato ai sensi del vigente art. 24 del codice deontologico, il conflitto di interessi postula necessariamente che l’avvocato si ponga in contrapposizione processuale con il proprio assistito, in assenza di consenso da parte di quest’ultimo, poiché il conflitto si evidenzia in tutti quei casi in...
Read MoreOnere allegazione ccnl
Come è noto il contratto collettivo di diritto comune ha efficacia negoziale e ciò comporta che ad esso non si applica il principio “iura novit curia” e che il contenuto del contratto stesso costituisca un fatto che la parte attrice ha l’onere di allegare tempestivamente, al pari di ogni altro elemento di fatto costitutivo del...
Read MoreResponsabilità della struttura sanitaria chirurgica infezione nosocomiale
In tema di infezioni nosocomiali, la responsabilità della struttura sanitaria non ha natura oggettiva, sicché, a fronte della prova presuntiva, gravante sul paziente, della contrazione dell’infezione in ambito ospedaliero, la struttura può fornire la prova liberatoria di aver adottato tutte le misure utili alla prevenzione delle stesse, consistente nell’indicazione: a) dei protocolli relativi alla disinfezione,...
Read MoreLiquidazione delle menomazioni concorrenti
In tema di liquidazione del danno alla salute, l’apprezzamento delle menomazioni “concorrenti” in capo al danneggiato rispetto al maggior danno causato dall’illecito va compiuto stimando, prima, in punti percentuali l’invalidità complessiva, risultante cioè dalla menomazione preesistente sommata a quella causata dall’illecito e poi quella preesistente all’illecito, convertendo entrambe le percentuali in una somma di denaro, con la...
Read MoreDanno da emotrasfusione e verbale della Commissione medica
Nel giudizio risarcitorio promosso nei confronti del Ministero della Salute in relazione ai danni subiti per effetto della trasfusione di sangue infetto, il verbale redatto dalla Commissione medica di cui all’articolo 4 della L. n. 210 del 1992 non ha valore confessorio e, al pari di ogni altro atto redatto da pubblico ufficiale, fa prova...
Read MoreResponsabilità medica aborto e perforazione utero
in tema di responsabilita’ medica, ai fini dell’accertamento del nesso di causalita’ e’ necessario individuare tutti gli elementi concernenti la causa dell’evento lesivo per il paziente, in quanto solo la conoscenza, sotto ogni profilo fattuale e scientifico, del momento iniziale e della successiva evoluzione della malattia consente l’analisi della condotta omissiva colposa addebitata al sanitario...
Read MoreDanni alla persona e referti della struttura sanitaria privata
la scelta di chi abbia subito danni alla persona di rivolgersi a una struttura sanitaria privata, in luogo di quella pubblica, non puo’ automaticamente essere considerata – in relazione alla domanda di rimborso delle relative spese mediche – ragione di applicazione a carico del danneggiato dell’articolo 1227 c.c., comma 2
Read MoreResponsabilità sanitaria danno da perdita anticipata della vita
In tema di responsabilità sanitaria, il danno da perdita anticipata della vita va distinto da quello da perdita di “chance” di sopravvivenza, posto che, se la morte è intervenuta, l’incertezza eventistica, che di quest’ultima costituisce il fondamento logico prima ancora che giuridico, è stata smentita da quell’evento; ne consegue l’inammissibilità della congiunta attribuzione di un...
Read MoreDanno patrimoniale futuro perdita della capacità lavorativa specifica
ll danno patrimoniale futuro da perdita della capacità lavorativa specifica, in applicazione del principio dell’integralità del risarcimento sancito dall’articoli 1223 c.c., deve essere liquidato moltiplicando il reddito perduto per un adeguato coefficiente di capitalizzazione, utilizzando quali termini di raffronto, da un lato, la retribuzione media dell’intera vita lavorativa della categoria di pertinenza, desunta da parametri...
Read MoreContraffazione e danno da perdita di valore del brevetto
il danno da perdita di valore del brevetto dipendente dalla sua contraffazione e’ suscettibile di essere risarcito e il ristoro patrimoniale ben puo’ essere commisurato alla diminuita o annullata redditivita’ del titolo di privativa, calcolato sulla base dell’ammontare delle royalties non percepite per effetto dell’illecito posto in essere; resta tuttavia escluso che attraverso la liquidazione...
Read MoreBrevetto per varietà vegetali diritto di priorità
In tema di brevetto per varietà vegetali, l’inosservanza del termine perentorio di un anno per l’esercizio del diritto di priorità, previsto dall’art. 3 del d.P.R. n. 974 del 1974, pur impedendo al richiedente di ricollegare la nuova domanda a quella originaria, con conseguente impossibilità di retrodatare alla presentazione di quest’ultima il giudizio di novità, non...
Read MoreGratuità prima copia cartella clinica
Per questi motivi, la Corte (Prima Sezione) dichiara: 1) L’articolo 12, paragrafo 5, e l’articolo 15, paragrafi 1 e 3, del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e...
Read MoreNatura e modalità della divisione ereditaria
Il principio basilare in materia di divisione di beni comuni è quello stabilito dall’art. 1114 c.c., il quale prevede che la divisione ha luogo “in natura, in parti corrispondenti alle rispettive quote”; tale principio è richiamato, poi, con specifico riferimento alla divisione della comunione ereditaria, dall’art. 718 c.c., che afferma il “diritto dei beni in...
Read MoreDivisione ereditaria e prova appartenenza beni
Sebbene sia auspicabile che il giudice investito della domanda di scioglimento della comunione verifichi in limine litis l’effettiva titolarità del diritto di comproprietà in capo ai condividenti (e ciò preferibilmente mediante l’acquisizione dei titoli di provenienza, corredati anche dalla documentazione ipocatastale, che consente di verificare se nelle more siano intervenute delle modifiche del regime proprietario...
Read MoreDonazione indiretta e assicurazione a beneficio di terzi
La donazione indiretta si identifica con ogni negozio che, pur non avendo la forma della donazione, sia mosso da un fine di liberalità e abbia l’effetto di arricchire gratuitamente il beneficiario, sicché l’intenzione di donare emerge solo in via indiretta dal rigoroso esame di tutte le circostanze del singolo caso, nei limiti in cui siano...
Read MoreDivisione ereditaria e collazione
In tema di divisione ereditaria, l’istituto della collazione, che, in presenza di donazioni fatte in vita dal “de cuius” e salva apposita dispensa di quest’ultimo, impone il conferimento del bene che ne è oggetto in natura o per imputazione, ha la finalità di assicurare l’equilibrio e la parità di trattamento tra i vari condividenti nella...
Read MoreLegittimario e domanda di simulazione di donazione
ai fini della prova della simulazione d’una vendita posta in essere dal de cuius onde dissimulare una donazione, l’erede possa essere considerato terzo ed, in quanto tale, beneficiare delle agevolazioni probatorie previste dall’art. 1417 c. c. solo quando, contestualmente all’azione intesa alla dichiarazione della simulazione, proponga, facendo valere anche la sua qualità di legittimario e...
Read MoreNullità donazione per difetto di forma
Il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario realizzato a mezzo banca, attraverso l’esecuzione di un ordine di bancogiro impartito dal disponente, non rientra tra le donazioni indirette, configura una donazione tipica ad esecuzione indiretta; ne deriva che la stabilità dell’attribuzione patrimoniale presuppone...
Read MoreRevoca del testamento per sopravvenienza di figli
Il testamento redatto dal “de cuius” che, al momento della sua predisposizione, già avesse figli, dei quali fosse nota l’esistenza, non è soggetto a revocazione per il caso di successiva sopravvenienza di un altro figlio, ex art. 687 c. c., attesa la natura eccezionale – e, dunque, non suscettibile di applicazione analogica o estensiva – di...
Read MoreImpugnazione del testamento e imposta di successione
Ai sensi dell’articolo 43 Dlgs n. 346 del 1990 il pagamento dell’imposta di successione è dovuto anche in caso di impugnazione del testamento, salvo il diritto, in caso di accoglimento dell’impugnazione, al rimborso di quanto pagato o pagato in eccedenza (articolo 2, 1 comma lettera e), Dlgs n. 346 del 1990) e dell’obbligo di presentare...
Read MoreRinucia all’eredità ed accrescimento quota coerede
Logica conseguenza dell’irrevocabilità della rinuncia all’eredità è che in forza del combinato disposto degli artt. 522 e 676 cod. civ. la quota del coerede rinunciante si accresce “ipso iure” a favore di coloro che avrebbero con lui concorso, senza che sia necessaria una specifica accettazione dei subentranti, atteso che l’acquisto per accrescimento consegue all’espansione dell’originario...
Read MoreAccettazione dell’eredità con beneficio d’inventario
l’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario ha, come noto, tra le varie funzioni anche quella di mettere al riparo il patrimonio dell’accettante da possibili conseguenze pregiudizievoli derivanti dall’eredità, sì che egli o ne ricaverà un qualche attivo o, in caso di passività superiori, nulla. Questo, in definitiva, il senso ultimo della previsione di cui all’art. 490,...
Read MoreDisposizioni testamentarie e institutio ex re certa
in base all’art. 588 c.c. le disposizioni testamentarie, qualunque sia l’espressione o la denominazione usata dal testatore, sono a titolo universale e attribuiscono la qualità di erede, se comprendono l’universalità o una quota dei beni del testatore; le altre disposizioni sono a titolo particolare e attribuiscono la qualità di legatario. Se, tuttavia, risulta che il...
Read MoreLegato interpretazione del testamento
L’oggettiva difficoltà interpretativa della cifra indicata dal de cuius, neppure seguita da un’indicazione in lettere, in mancanza di qualsiasi altro elemento certo di prova, impedisce il riconoscimento di un legato di qualsiasi specifico valore.
Read MoreDies a quo termine di prescrizione dell’azione di riduzione
In ordine al momento di decorrenza del termine di prescrizione ordinario dell’azione di riduzione, si osserva quanto segue. Si sono avvicendati nella giurisprudenza di legittimità due orientamenti contrapposti in ordine a tale questione: il più risalente fa decorrere il termine di prescrizione dell’azione di riduzione del legittimario dalla data di apertura della successione (Cass. 4230/1987,...
Read MoreAccesso agli atti per dichiarazione di successione
Se la ricorrente motiva la propria istanza di accesso agli atti dell’Agenzia delle Entrate per l’ostensione di una dichiarazione di successione sulla base della necessità di valutare la documentazione richiesta ai fini dell’instaurazione di (eventuale) giudizio di petizione di eredità ciò basta sicuramente a legittimare la stessa a prendere visione ed estrarre copia del documento,...
Read MoreAcquisto effettuato dall’erede apparente
La norma contenuta nell’art. 534 c.c. stabilisce che l’acquisto effettuato dall’erede apparente è fatto salvo purché l’acquirente provi la buona fede e, con riferimento ad alienazioni aventi ad oggetto beni immobili, sia stato trascritto anteriormente all’acquisto dall’erede vero o alla trascrizione della domanda giudiziale contro l’erede apparente. Il requisito della buona fede, non presunta, come nel...
Read MoreNullità contratto di vitalizio alimentare
il contratto di vitalizio alimentare è nullo per mancanza di alea ove, al momento della sua conclusione, il beneficiario sia affetto da malattia che, per natura e gravità, renda estremamente probabile un esito letale e ne provochi la morte dopo breve tempo o abbia un’età talmente avanzata da non poter certamente sopravvivere oltre un arco...
Read MoreAnnullamento testamento per incapacità naturale del testatore
L’annullamento di un testamento per incapacità naturale del testatore postula la esistenza non già di una semplice anomalia o alterazione delle facoltà psichiche ed intellettive del de cuius, bensì la prova che, a cagione di una infermità transitoria o permanente, ovvero di altra causa perturbatrice, il soggetto sia stato privo in modo assoluto, al momento...
Read MoreErede legittimario e azione di simulazione
l’erede legittimario che chieda la dichiarazione di simulazione di una vendita compiuta dal de cuius siccome celante una donazione, assume la qualità di terzo rispetto ai contraenti – con conseguente ammissibilità della prova testimoniale o presuntiva senza limiti o restrizioni – quando agisca a tutela del diritto, riconosciutogli dalla legge, all’intangibilità della quota di riserva,...
Read MoreDonazione modale: risoluzione per inadempimento dell’onere
In tema di donazione modale, la risoluzione per inadempimento dell’onere non può avvenire “ipso iure”, senza valutazione di gravità dell’inadempimento, in forza di clausola risolutiva espressa, istituto che, essendo proprio dei contratti sinallagmatici, non può estendersi al negozio a titolo gratuito, cui pure acceda un “modus”. L’istituto della clausola risolutiva espressa come proprio dei contratti...
Read MoreTermine di prescrizione dell’azione di riduzione
con riferimento alla decorrenza del termine ordinario decennale di prescrizione dell’azione di riduzione, che vanno disattesi, poiché ormai minoritari, gli orientamenti giurisprudenziali secondo cui il termine di prescrizione dell’azione di riduzione decorre dalla data di apertura della successione, vale a dire dalla data di morte della persona della cui eredità si tratta (Cass. n. 11809/1997)...
Read MoreProva della donazione indiretta
la donazione indiretta si identifica con ogni negozio che, pur non avendo la forma della donazione, sia mosso da un fine di liberalità e abbia l’effetto di arricchire gratuitamente il beneficiario, sicché l’intenzione di donare emerge solo in via indiretta dal rigoroso esame di tutte le circostanze del singolo caso, nei limiti in cui siano...
Read MoreCopertura in caso di mancato pagamento assicurazione
In tema di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli e dei natanti, qualora il danneggiato agisca direttamente nei confronti dell’assicuratore ai sensi della L. n. 990 del 1969, articolo 18 e l’assicuratore gli opponga la mancanza di copertura assicurativa, il danneggiato ha l’onere di provare, anche a mezzo di testimoni, essendo...
Read MoreSpeciale autorizzazione del fideiussore
nella fideiussione per obbligazione futura, l’onere del creditore, previsto dall’articolo 1956 c.c., di richiedere l’autorizzazione del fideiussore prima di far credito al terzo, le cui condizioni patrimoniali siano peggiorate dopo la stipulazione del contratto di garanzia, assolve alla finalità di consentire al fideiussore di sottrarsi, negando l’autorizzazione, all’adempimento di un’obbligazione divenuta, senza sua colpa, più...
Read MoreOpponibilità ai creditori del fallimento dell’atto anteriore
l’articolo 45 della legge fallimentare, ai fini della opponibilità ai creditori del fallimento del venditore dell’atto anteriore, richiede espressamente che l’atto abbia data certa, a norma dell’articolo 2704 c.c., e che le formalità necessarie a rendere opponibili gli atti ai terzi siano compiute in data anteriore all’apertura della procedura concorsuale.
Read MoreAttività di interpretazione del contratto
l’attività di interpretazione del contratto, che consiste nella ricerca e nella individuazione della comune volontà dei contraenti, è un tipico accertamento di fatto riservato al giudice di merito ed è sindacabile in sede di legittimità qualora, venga fatta valere la violazione dei canoni di ermeneutica contrattuale di cui agli articoli 1362 e ss. c.c. Occorre,...
Read MoreAppalto consegna e accettazione
L’atto di “consegna” va distinto dall'”accettazione”: la prima costituisce un atto puramente materiale che si compie mediante la messa a disposizione del bene a favore del committente, mentre l'”accettazione” esige che il committente esprima (anche per facta concludentia) il gradimento dell’opera, con una manifestazione negoziale che comporta effetti ben determinati, quali l’esonero dell’appaltatore da ogni...
Read MoreAzione di riduzione e onere probatorio
in materia di successione testamentaria, il legittimario che propone l’azione di riduzione ha l’onere di indicare entro quali limiti è stata lesa la sua quota di riserva, determinando con esattezza il valore della massa ereditaria nonché il valore della quota di legittima violata dal testatore; a tal fine, ha l’onere di allegare e comprovare tutti...
Read MoreDivisione beni oggetto di comproprietà provenienti da titoli diversi
nel caso di divisione di beni oggetto di comproprietà provenienti da titoli diversi non si realizza un’unica comunione ma tante comunioni quanti sono i titoli di provenienza dei beni, corrispondendo alla pluralità di titoli una pluralità di masse, ciascuna delle quali costituisce un’entità patrimoniale a sé stante, nella quale ogni condividente deve poter far valere...
Read MoreAzione di riduzione e reintegrazione della legittima
L’azione di riduzione delle disposizioni lesive della quota di legittima ha natura patrimoniale e carattere personale, sicché va limitata alla quota di colui che agisce. Come noto, ex art. 556 c.c., per la determinazione della quota disponibile, di cui il testatore poteva disporre, e quindi della quota di legittima, si devono compiere tre operazioni: formazione...
Read MoreDisposizioni testamentarie lesive della quota di legittima
le disposizioni testamentarie lesive della quota di legittima non sono né invalide, né inefficaci, ma possono solo essere, ad iniziativa del legittimario, ridotte e quindi rese inefficaci, con conseguente reintegrazione della quota di legittima stessa, con sentenza costitutiva produttiva di effetti ex nunc con la conseguenza che l’erede istituito con testamento lesivo della quota di...
Read MoreContratto atipico di vitalizio e donazione: differenze
Il contratto atipico di vitalizio improprio o assistenziale si differenzia dalla donazione per l’elemento dell’aleatorietà, essendo caratterizzato dall’incertezza obiettiva iniziale circa la durata di vita del beneficiario e il conseguente rapporto tra valore complessivo delle prestazioni dovute dall’obbligato e valore del cespite patrimoniale cedutogli in corrispettivo. Ne consegue che l’originaria macroscopica sproporzione del valore del...
Read MoreDeperimento cognitivo e invalidità del testamento
È pacifico che la capacità di disporre per testamento deve essere presente al momento di redazione dell’atto mortis causa e non già al momento della morte del testatore, così come è fuor di dubbio che, pur in assenza della pronunzia di interdizione, può essere provato lo stato di incapacità di intendere e di volere, anche...
Read MoreTestamento sotto dettatura
È valido il testamento redatto dal de cuius se, al momento della sua redazione, questi viene ritenuto capace di autodeterminarsi deve cioè essere in grado di comprendere il significato delle parole che adotta e deve, pertanto, possedere la capacità di intendere e volere. Il testamento sotto dettatura è nullo solo se si dimostra che il...
Read MoreTestamento olografo e querela di falso
l’ attore che disconosce la validità di un testamento olografo e chiede il riconoscimento della sua qualità di erede legittimo, propone una petizione di eredità. Ribadita l’autonomia del giudizio di querela di falso (sia in via principale, sia in via incidentale) in quanto avente ad oggetto l’accertamento della falsità o meno di un atto avente...
Read MoreProva della donazione indiretta
la donazione indiretta si identifica con ogni negozio che, pur non avendo la forma della donazione, sia mosso da un fine di liberalità e abbia l’effetto di arricchire gratuitamente il beneficiario, sicché l’intenzione di donare emerge solo in via indiretta dal rigoroso esame di tutte le circostanze del singolo caso, nei limiti in cui siano...
Read MoreRevocatoria fondo patrimoniale effetto prenotativo trascrizione della domanda
L’ interesse del creditore ad agire in revocatoria non viene meno per il fatto che il bene oggetto dell’atto dispositivo sia rientrato nel patrimonio del debitore, perché altrimenti potrebbe essere pregiudicata l’efficacia di prenotazione costituita dalla trascrizione della domanda giudiziale di revoca, ai sensi dell’art. 2652, n. 5), del codice civile. L’interesse del creditore ad...
Read MoreImpedimento di partire per il viaggio e obbligo di rimborso
nel caso di impedimento del consumatore di partire per il viaggio organizzato e già saldato, per cause impreviste e a lui non imputabili che precludono la partenza, vi è l’obbligo da parte del tour operator di rimborsargli tutte le somme già versate, al di là della stipula o meno della polizza assicurativa, tenendo anche conto...
Read MoreProprietario-locatore di un immobile pignorato azioni esperibili
il proprietario-locatore di un immobile pignorato, che ne sia stato nominato custode, è legittimato a promuovere le azioni scaturenti dal contratto di locazione avente ad oggetto l’immobile stesso solo nella sua qualità di custode e non in quella di proprietario locatore, essendo il bene a lui sottratto per tutelare le ragioni del terzo creditore; con...
Read MoreContratto atipico di spedalità
Il rapporto che si instaura tra paziente e casa di cura privata (o ente ospedaliero) ha fonte in un atipico contratto a prestazioni corrispettive con effetti protettivi nei confronti del terzo, da cui, a fronte dell’obbligazione al pagamento del corrispettivo (che ben può essere adempiuta dal paziente, dall’assicuratore, dal Servizio Sanitario Nazionale o da altro...
Read MoreGaranzie bancarie e accertamento dell’autorità di vigilanza
Nel caso si controverta di contratti autonomi di garanzia, l’opponente non può dunque giovarsi dell’accertamento dell’autorità di vigilanza che, ha riguardato esclusivamente lo schema contrattuale elaborato dall’ABI per le fideiussioni omnibus nel settore bancario, senza investire le garanzie di diversa natura.
Read MoreLicenziamento orale o dimissioni onere della prova
qualora un lavoratore deduca di essere stato licenziato oralmente, e faccia valere in giudizio l’inefficacia o l’invalidità di tale licenziamento, mentre il datore di lavoro deduca la sussistenza di dimissioni del lavoratore, il materiale probatorio deve essere raccolto, da parte del Giudice di merito, tenendo conto che, nel quadro della normativa limitativa dei licenziamenti, la...
Read MoreDanno alla persona e rimborso spese mediche
Il danneggiato non incorre nella sanzione dell’art. 1227 c.c. per il solo fatto di non aver fruito del servizio pubblico sanitario nell’espletamento delle cure mediche e riabilitative e ciò in quanto, l’obbligo di rivolgersi a struttura sanitaria pubblica anziché privata risulta privo di base normativa e logica, in virtù del rapporto strettamente fiduciario e personale tra...
Read MoreAssegno bancario privo di data di emissione
l’assegno bancario privo di data di emissione, benché nullo ex art. 2 comma 1 R.D. n. 1736 del 1933, vale come promessa di pagamento.
Read MoreAppalto vizi o difformità dell’opera
in tema di responsabilità conseguente a vizi o difformità dell’opera appaltata, il direttore dei lavori per conto del committente, essendo chiamato a svolgere la propria attività in situazioni involgenti l’impiego di peculiari competenze tecniche, deve utilizzare le proprie risorse intellettive ed operative per assicurare, relativamente all’opera in corso di realizzazione, il risultato che il committente-preponente...
Read Moreleasing traslativo risoluzione per inadempimento
per i contratti di leasing traslativi conclusi in data anteriore all’entrata in vigore della L. n. 124 del 2017 trova applicazione, secondo l’ormai consolidato orientamento della giurisprudenza in materia, la norma inderogabile di cui all’art. 1526 c.c., la quale prevede un rimedio risarcitorio volto a reintegrare il pregiudizio patrimoniale subìto dal concedente a fronte dell’inadempimento...
Read MoreRicognizione di debito titolata e confessione
E’ pacifica la distinzione tra le figure giuridiche della ricognizione di debito titolata e la confessione. La prima, disciplinata dall’articolo 1988 c.c., ha per oggetto rapporti giuridici e comporta la presunzione, fino a prova contraria, del rapporto fondamentale; mentre la seconda, disciplinata dagli articoli 2730 e seguenti c.c., ha per oggetto fatti sfavorevoli al dichiarante...
Read MoreAccertamento del nesso causale regola del più probabile che no
E’ nota la giurisprudenza di questa Corte sulla prova del nesso di causalità e dunque sulla regola secondo cui il nesso di causa è provato quando la tesi a favore (del fatto che un evento sia causa di un altro) è più probabile di quella contraria (che quell’evento non sia causa dell’altro): il che si...
Read MoreDanni causati da immobile condotto in locazione
quando i danni sono originati da un bene immobile condotto in locazione, sussiste la responsabilità del proprietario ove detti danni siano derivati da vizio strutturale del bene, che investa le mura o gli impianti ivi conglobati, di cui conserva la custodia anche dopo la locazione; al contrario, il conduttore, il quale si presume essere stato...
Read MoreIncidenti stradali tra veicoli ed animali selvatici
nel caso di danni derivanti da incidenti stradali tra veicoli ed animali selvatici (ipotesi invero statisticamente molto frequente, nel tipo di contenzioso in esame), non puo’ ritenersi sufficiente – ai fini dell’applicabilità del criterio di imputazione della responsabilità di cui all’articolo 2052 c.c. – la sola dimostrazione della presenza dell’animale sulla carreggiata e neanche che...
Read MoreConcorso di colpa del danneggiato rilevabile d’ufficio
Al riguardo occorre ribadire il consolidato principio secondo cui, posta la distinzione tra l’ipotesi in cui il fatto colposo del danneggiato abbia concorso a causare il danno (articolo 1227 c.c., comma 1) e l’ipotesi in cui il suo comportamento contrario a correttezza non ne abbia evitato l’aggravamento senza contribuire alla sua causazione, determinata esclusivamente dall’illecito...
Read MoreResponsabilità del vettore
il subvettore è responsabile solo nei riguardi del vettore per l’esecuzione del trasporto, mentre non risponde direttamente nei confronti del mittente originario. Né si configura solidarietà tra vettore e subvettore che sussiste solo nel trasporto cumulativo regolato dall’art. 1700 c.c. In tema di responsabilità del vettore, ferma restando l’ammissibilità in astratto del concorso tra responsabilità...
Read MoreCani randagi chi é responsabile
La responsabilità per i danni causati dagli animali randagi è disciplinata dalle regole generali di cui all’art. 2043 c.c. e non da quelle stabilite dall’art. 2052 c.c., sicché presuppone l’allegazione e la prova, da parte del danneggiato, di una concreta condotta colposa ascrivibile all’ente e della riconducibilità dell’evento dannoso, in base ai princìpi sulla causalità...
Read MoreRuca stradale insidia e trabocchetto
la responsabilità prevista dall’art. 2051 cod. civ. per i danni cagionati da cose in custodia presuppone la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la cosa stessa, tale da consentire il potere di controllarla, di eliminare le situazioni di pericolo che siano insorte e di...
Read MoreBuca stradale insidia e trabocchetto
In tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, ove sia dedotta la responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispondenza di una sconnessione o buca stradale, l’accertamento della responsabilità deve essere condotto ai sensi dell’art. 2051 c.c. e non risulta predicabile la ricorrenza del caso fortuito a fronte del...
Read MoreObblighi del depositario e prova liberatoria
le precipitazioni atmosferiche straordinarie e imprevedibili non interrompono il nesso di causalità esistente tra la condotta, in prevalenza omissiva, di chi è tenuto alla sorveglianza sui beni e l’evento dannoso. Il carattere eccezionale di un fenomeno naturale, nel senso di una sua ricorrenza saltuaria anche se non frequente, non è sufficiente a configurare il caso...
Read MoreRegolamento di confini e usucapione
l’azione è qualificabile come regolamento di confini, in quanto non sono in contestazione i titoli di proprietà delle parti, ma soltanto l’estensione dei rispettivi fondi; l’azione di regolamento dei confini ha natura reale e petitoria e trova il suo presupposto nell’esistenza di una situazione di incertezza, sia oggettiva (possesso promiscuo), sia soggettiva, come accade quando...
Read MoreNullità annullabilità delibera condominiale
In tema di condominio degli edifici, l’azione di annullamento delle delibere assembleari costituisce la regola generale, ai sensi dell’art. 1137 c.c., come modificato dall’art. 15 della L. n. 220 del 2012, mentre la categoria della nullità ha un’estensione residuale ed è rinvenibile nelle seguenti ipotesi: mancanza originaria degli elementi costitutivi essenziali, impossibilità dell’oggetto in senso...
Read MoreInvestimento di pedone: prova liberatoria
In caso di investimento di un pedone, il conducente del veicolo investitore può vincere la presunzione di colpa posta a suo carico dall’art. 2054, comma 1, c.c., attraverso la prova che non vi fosse alcuna possibilità di evitare l’evento; tale prova non è insita nell’accertamento del comportamento colposo del pedone, in quanto è necessario che...
Read MoreProva contratto appalto orale
Qualora il contratto di appalto si stata stipulato in forma orale, quindi in mancanza di un accordo formalizzato per iscritto, è onere del creditore provare che le parti avevano raggiunto l’accordo sia sulla realizzazione di ogni singola opera, sia sul corrispettivo pattuito, in special modo ove, a fronte di una prima consegna dei lavori e...
Read MoreFallimento indipendentemente dall’effettivo esercizio dell’attività
le società costituite nelle forme previste dal codice civile ed aventi ad oggetto un’attività commerciale sono infatti assoggettabili al fallimento indipendentemente dall’effettivo esercizio di una siffatta attività, in quanto esse acquistano la qualità di imprenditore commerciale dal momento della loro costituzione, non dall’inizio del concreto esercizio dell’attività d’impresa, al contrario di quanto avviene per l’imprenditore...
Read MoreDisciplina dei rapporti tra marchi, D.O.P. e I.G.P. registrata
Ai consorzi di tutela delle D.O.P. (Denominazioni di Origine Protetta) non si applica la disciplina dei rapporti tra marchi, D.O.P. e I.G.P. (Indicazioni di Origine Protetta) di cui all’art. 14, comma 2, del regolamento CE n. 510 del 2006, che tutela, a determinate condizioni, il marchio registrato o acquisito con l’uso in buona fede prima...
Read MoreCondominio convocazione assemblea
all’assemblea condominiale deve essere convocato l’effettivo titolare del diritto di proprietà dell’unità immobiliare, indipendentemente dalla avvenuta comunicazione all’amministratore della eventuale vicenda traslativa ad essa relativa, non incidendo la disciplina in ordine alla tenuta del registro di anagrafe condominiale, di cui all’articolo 1130, n. 6), c.c., e all’obbligo solidale per il pagamento dei contributi in caso...
Read MoreAppalto e costruzione difforme dalla concessione edilizia
In tema di appalto, la realizzazione dell’opera in modo parzialmente difforme dalle prescrizioni del permesso di costruire non determina la nullità dell’appalto, sicché l’appaltatore che abbia agito quale “nudus minister” del committente, seguendone pedissequamente le direttive e le istruzioni nell’esecuzione del contratto, non può ritenersi responsabile per inadempimento e conserva il diritto al compenso.
Read MoreRichiesta di fallimento da parte del pubblico ministero
la ratio della L. Fall., articolo 7, una volta venuto meno il potere del tribunale di dichiarare officiosamente il fallimento, è chiaramente nel senso di estendere la legittimazione del pubblico ministero alla presentazione della corrispondente richiesta in tutti i casi nei quali l’organo abbia istituzionalmente appreso la notitia decoctionis. La disciplina è quindi volta a...
Read MoreDelibere assembleari e mancanza degli elementi costitutivi essenziali
In tema di condominio, la deliberazione dell’assemblea dei condomini deve ritenersi affetta da nullità in caso di mancanza originaria degli elementi costitutivi essenziali (volontà della maggioranza, oggetto, causa e forma), tale da determinare la deficienza strutturale della deliberazione, ovvero non risultante dal verbale dell’assemblea, sprovvista perciò della necessaria forma scritta. È altresì nulla la delibera...
Read MoreDifferenze tra il procacciatore d’affari e l’agente
Sussistono, molteplici differenze tra il procacciatore d’affari e l’agente: innanzitutto nel contratto di agenzia, l’agente si obbliga a favorire, nell’interesse di una parte, la conclusione di contratti in una specifica area territoriale, nel procacciamento d’affari, invece, il procacciatore non assume alcuna obbligazione rispetto alla conclusione del contratto tra le parti, ma la sua attività consiste...
Read MoreContratto di agenzia presupposti per il compenso all’agente
Nel contratto di agenzia la prestazione dell’agente consiste in atti di contenuto vario e non predeterminato (quali il compito di propaganda, la predisposizione dei contratti, la ricezione e la trasmissione delle proposte al preponente per l’accettazione), tutti tendenti alla promozione della conclusione di contratti in una zona determinata per conto del preponente; sicché, l’attività tipica...
Read MoreCompravendita di costruzione realizzata in difformità della licenza edilizia
In ipotesi di compravendita di costruzione realizzata in difformità della licenza edilizia, non è ravvisabile un vizio della cosa venduta, non vertendosi in tema di anomalie strutturali del bene, ma trova applicazione l’art. 1489 cod. civ., in materia di oneri e diritti altrui gravanti sulla cosa medesima, sempre che detta difformità non sia stata dichiarata...
Read MoreAssicurazione per conto di chi spetta legittimazione attiva
Deve pertanto ritenersi valida in un contratto di assicurazione per conto di chi spetta una clausola secondo la quale è il contraente e non il terzo beneficiario a poter esercitare i diritti e le azioni nascenti dal contratto. In tema di assicurazioni, qualora il contratto rientri nello schema normativo di cui all’art. 1891 c.c., ben...
Read MoreMalpractice medica e nesso causale
Per acclarare la sussistenza, o meno, del nesso eziologico tra il comportamento del sanitario e l’evento morte si rende necessario ricostruire tutti gli anelli della catena causale. Il nesso causale può essere ravvisato quando, alla stregua del giudizio controfattuale, condotto sulla base di una generalizzata regola di esperienza o di una legge scientifica – universale...
Read MoreAssicurazione sulla vita a beneficio di terzi e donazione indiretta
La donazione indiretta si identifica con ogni negozio che, pur non avendo la forma della donazione, sia mosso da un fine di liberalità e abbia l’effetto di arricchire gratuitamente il beneficiario, sicché l’intenzione di donare emerge solo in via indiretta dal rigoroso esame di tutte le circostanze del singolo caso, nei limiti in cui siano...
Read MoreTestamento olografo omessa o incompleta indicazione della data
nel testamento olografo l’omessa o incompleta indicazione della data ne comporta l’annullabilità, mentre l’apposizione di questa a opera di terzi, se effettuata durante il confezionamento del documento, lo rende non annullabile ma nullo per difetto di complessiva autografia, la quale va esclusa ogni qual volta un terzo abbia scritto una sola parola durante la confezione...
Read MoreDonazione e donazione indiretta
la donazione (art. 769 c.c.) è un contratto tipico a scopo di liberalità che non esaurisce la categoria dei contratti gratuiti in quanto ve ne sono diversi che, pur avendo ad oggetto un’attribuzione patrimoniale gratuita, sono privi del requisito della liberalità (cd. negozi gratuiti non donativi), e non esaurisce neppure la categoria dei negozi inter...
Read MoreComodato per esigenze familiari
nei casi in cui la destinazione dell’immobile oggetto del contratto di comodato sia diretta ad assicurare le esigenze del nucleo familiare e in esso si svolga la continuità delle relazioni domestiche, si profila l’incompatibilità con un godimento segnato da provvisorietà ed incertezza. Per effetto della concorde volontà delle parti si configura, infatti, un vincolo di...
Read MoreAccettazione tacita eredità chi paga pagamento spese funerarie
l’accettazione dell’eredità può essere espressa o tacita (art. 474 c.c.) ed è tacita (o cd. implicita) quando il chiamato all’eredità compie un atto che presuppone necessariamente la sua volontà di accettare e che non avrebbe il diritto di fare se non nella qualità di erede (art. 476 c.c.). Il legislatore tipizza, nell’art. 476 c.c., un...
Read MoreCircolazione prohibente domino e rivalsa assicurazione
sebbene l’art. 144 D.Lgs. n. 209 del 2005 in punto azione di rivalsa dell’assicuratore verso l’assicurato non riproduca il vecchio disposto previsto dal comma III dell’art. 1 della Legge n. 990 del 1969 che escludeva l’azione di rivalsa dell’assicurazione contro il proprietario del veicolo nell’ipotesi di circolazione prohibente domino facendo salva l’azione solo verso il...
Read MoreAppalto recesso del committente
In tema di appalto, il recesso del committente disciplinato dall’art. 1671 cod. civ. può essere convenuto, tra le parti, con determinati requisiti di tempo e di forma, attesa la derogabilità convenzionale della norma in parola, sicché, in caso di mancata (o non formale) disdetta, i contraenti possono legittimamente convenire conseguenze diverse da quelle previste dalla...
Read MoreAppalto prova del credito dell’appaltatore
in materia di corrispettivo dovuto per l’appalto privato, laddove il committente contesti l’entità del dovuto, la fattura emessa dall’appaltatore è utilizzabile come prova scritta ai soli fini della concessione del decreto ingiuntivo, ma non costituisce idonea prova dell’ammontare del credito nell’ordinario giudizio di cognizione che si apre con l’opposizione trattandosi di documento di natura fiscale...
Read MoreValore probatorio mail ordinaria
il messaggio di posta elettronica (cd. e-mail) costituisce un documento elettronico che contiene la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti che, seppure privo di firma, rientra tra le riproduzioni informatiche e le rappresentazioni meccaniche di cui all’art. 2712 c.c. e, pertanto, forma piena prova dei fatti e delle cose rappresentate se colui...
Read MoreMutuo tra privati onere della prova
Qualora l’attore fondi la sua domanda su un contratto di mutuo, la circostanza che il convenuto ammetta di avere ricevuto una somma di denaro dall’attore, ma neghi che ciò sia avvenuto a titolo di mutuo, non costituisce una eccezione in senso sostanziale, sì da invertire l’onere della prova, giacché negare l’esistenza di un contratto di...
Read MoreAzione revocatoria: pregiudizio alle ragioni creditorie
per la sussistenza del pregiudizio non è necessario un danno effettivo, ma è sufficiente un pericolo di danno, derivante ad esempio da una minore aggredibilità dei beni del debitore o da maggiore incertezza o difficoltà nell’esazione coattiva del credito; in particolare va rilevato che non è necessaria la sussistenza di una diminuzione quantitativa dei beni...
Read MoreCessione del contratto di locazione
La cessione del contratto di locazione, è regolata dagli artt. 1594 (sublocazione e cessione della locazione) e 1406 e ss. (cessione del contratto). L’art. 1594 prescrive che “Il conduttore, salvo patto contrario, ha facoltà di sublocare la cosa locatagli ma non può cedere il contratto senza il consenso del locatore”. Per quanto non disposto si applica...
Read MoreInadempimento leasing clausola spettanza canoni
nel contratto di leasing traslativo è valida ed efficace la clausola la quale stabilisca che, in caso di risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore, spettino al concedente i canoni già scaduti e i canoni ancora non maturati, scontati al momento della risoluzione del contratto, previa detrazione del valore di mercato del bene oggetto del contratto al momento...
Read MoreImpugnazione delibera condominiale onere della prova
il condomino, che impugna la delibera assembleare poiché ritenuta illegittima, deve assolvere all’onere della prova, previsto come principio di ordine generale nell’ordinamento giuridico ex art. 2967 cod. civ., riguardante la circostanza e quindi la violazione lamentata, ma deve anche fornire specifica indicazione e prova dell’ulteriore circostanza rappresentata dal danno economico subito per effetto della delibera assembleare...
Read MoreRilievo della nullità in appello
La nullità di un contratto posto a fondamento dell’azione di adempimento può essere rilevata d’ufficio anche in appello, ma essa non può essere basata su contestazioni in fatto non sollevate in precedenza.
Read MoreCollazione donazione somme di denaro ai figli
al fine di ravvisare presuntivamente la sussistenza di plurime donazioni di somme di denaro fatte dalla madre alla figlia convivente, soggette all’obbligo di collazione ereditaria ed alla riduzione a tutela della quota di riserva degli altri legittimari, tratte dalla differenza tra i redditi percepiti dalla de cuius durante il periodo di convivenza e le spese...
Read MoreCollazione donazione indiretta
la collazione presuppone l’esistenza di una comunione ereditaria e, quindi, di un asse da dividere, sia pure di modico valore, giacche’ se manchi un relictum, non vi e’ luogo a divisione e, quindi, neppure a collazione, salvo l’esito dell’eventuale azione di riduzione. In tema di divisione ereditaria, l’istituto della collazione, che, in presenza di donazioni (dirette...
Read MoreDiagnosi non tempestiva e danno da nascita indesiderata
la situazione di grave pericolo per la condizione psicofisica della madre, legittimante, ex articolo 6 della L. n. 194 del 1978 l’interruzione della gravidanza, va accertata (come situazione di danno potenziale) necessariamente con giudizio ex ante: la prefigurazione della situazione di pericolo va desunta dalle circostanze che esistono al momento in cui la scelta deve essere...
Read MoreDanno morale prova presuntiva
il ricorso alle presunzioni per accertare in concreto e non in astratto la ricorrenza del danno morale è direttamente proporzionale alla entità ed al tipo di lesioni, attesa la ragionevole e intuibile idoneità di fatti lesivi di significativa ed elevata gravità a provocare forme di sconvolgimento o di debordante devastazione della vita psicologica individuale (ragionevolmente...
Read MoreTutela dei dati personali – Regolamento (UE) 2016/679
Per questi motivi, la Corte (Terza Sezione) dichiara: 1) L’articolo 6, paragrafi 3 e 4, del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla...
Read MoreCriteri di liquidazione del danno biologico
i criteri di liquidazione del danno biologico previsti dall’articolo 139 cod. ass., per il caso di danni derivanti da sinistri stradali, costituiscono oggetto di una previsione eccezionale, come tale insuscettibile di applicazione analogica al di fuori dei casi espressamente previsti da detta norma.
Read MoreNegozio simulato e negozio soggetto ad azione revocatoria differenze
In considerazione della diversità di presupposti esistenti tra negozio simulato e negozio soggetto ad azione revocatoria, ad integrare gli estremi della simulazione non è sufficiente la prova che, attraverso l’alienazione di un bene, il debitore abbia inteso sottrarlo alla garanzia generica dei creditori, ma è necessario provare specificamente che questa alienazione sia stata soltanto apparente,...
Read MoreGaranzia per vizi delle cosa venduta e aliud pro alio onere dalla prova
In materia di garanzia per i vizi della cosa venduta di cui all’articolo 1490 c.c., il compratore che esercita le azioni di risoluzione del contratto o di riduzione del prezzo di cui all’articolo 1492 c.c. è gravato dell’onere di offrire la prova dell’esistenza dei vizi. Ebbene, ad analoghe conclusioni deve pervenirsi anche quanto al riparto...
Read MoreSpese funebri e successione
I coeredi contribuiscono tra loro al pagamento dei debiti e pesi ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie, salvo che il testatore abbia altrimenti disposto. Le spese per le onoranze funebri rientrano tra i pesi ereditari che, sorgendo in conseguenza dell’apertura della successione, costituiscono, unitamente ai debiti del defunto, il passivo ereditario gravante sugli eredi,...
Read MoreFerie annuali e retribuzioni
l’espressione “ferie annuali retribuite”, di cui all’art. 7, n. 1 della Direttiva n. 88 del 2003, intende significare che, per la durata delle ferie annuali, “deve essere mantenuta” la retribuzione; in altre parole, il lavoratore deve percepire la retribuzione ordinaria per tale periodo di riposo. L’obbligo di monetizzare le ferie è volto a mettere il...
Read MoreAssegno divorzile e convivenza more uxorio
l’ex moglie non ha diritto all’assegno divorzile se risulta provata la sua relazione stabile con un nuovo partner. E tanto proprio perché un rapporto sentimentale non meramente temporaneo ma consolidato tra la ex moglie e il nuovo compagno, pure caratterizzato da ufficialità, nonché fondato sulla quotidiana frequentazione con periodi più o meno lunghi di piena...
Read MoreMalpractice medica e danno da perdita del rapporto parentale
In tema di pregiudizio derivante da perdita o lesione del rapporto parentale, il giudice è tenuto a verificare, in base alle evidenze probatorie acquisite, se sussistano uno o entrambi i profili di cui si compone l’unitario danno non patrimoniale subito dal prossimo congiunto e, cioè, l’interiore sofferenza morale soggettiva e quella riflessa sul piano dinamico-relazionale,...
Read MoreTutela del diritto d’autore sulle opere fotografiche
La disciplina della tutela del diritto d’autore sulle opere fotografiche contempla tre ipotesi: 1) le opere d’ingegno sussumibili nell’ambito di applicazione dell’art. 2 n. 7 L.d.A., che godono della tutela d’autore prevista dalla stessa legge; 2) le fotografie cd. semplici, ossia le “immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale o sociale”, prive...
Read MoreClausole vessatorie doppia sottoscrizione in blocco
La doppia sottoscrizione apposta su un elenco di undici numeri non soddisfa i requisiti della “specifica approvazione “,se non è stato indicato il contenuto di ciascuna clausola a fianco al relativo numero e l’elenco non ricomprende solo clausole vessatorie, ma anche pattuizioni che non presentano tale carattere. Ed invero, non integra il requisito della specifica approvazione...
Read MoreNullità del contratto di vitalizio alimentare
il contratto di vitalizio alimentare è nullo per mancanza di alea ove, al momento della sua conclusione, il beneficiario sia affetto da malattia che, per natura e gravità, renda estremamente probabile un esito letale e ne provochi la morte dopo breve tempo o abbia un’età talmente avanzata da non poter certamente sopravvivere oltre un arco...
Read MorePandemia e sospensione dal servizio e dalla retribuzione
la sospensione del lavoratore dal servizio e dalla retribuzione, nel periodo di emergenza pandemica (covid-19), si pone in contrasto con la disciplina dettata dall’art. 46 D.L. n. 18/2020 (conv. in L.n. 27/2020) che vieta i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, tra i quali è da ricomprendersi anche quello per sopravvenuta impossibilità della prestazione derivante da...
Read MoreNatura e funzione dell’assegno divorzile
l’assegno divorzile ha natura, da un lato, assistenziale, dall’altro perequativo-compensativa ed implica il riconoscimento di un contributo volto, non a conseguire l’autosufficienza economica del richiedente sulla base di un parametro astratto, bensì un livello reddituale adeguato al contributo fornito nella vita familiare in concreto. Ciò posto, la funzione equilibratrice non è finalizzata alla ricostituzione del...
Read MoreInterruzione della prescrizione raccomandata avviso di ricevimento
ai fini dell’interruzione della prescrizione, la produzione in giudizio di copia della lettera di costituzione in mora unitamente all’avviso di ricevimento “ex adverso” della relativa raccomandata implica una presunzione di corrispondenza di contenuto tra la copia prodotta e la missiva ricevuta dalla controparte, salva la prova, a carico del destinatario, di avere ricevuto una missiva...
Read MoreResponsabilit da ritardo diagnostico di una neoplasia
In tema di responsabilità civile derivante dall’esercizio professionale dell’attività sanitaria, il medico radiologo è, al pari degli altri sanitari, tenuto alla diligenza specifica di cui all’art. 1176, comma 2, c.c. e, perciò, non può limitarsi ad una mera e formale lettura degli esiti dell’esame diagnostico effettuato, ma, allorché tali esiti lo suggeriscano (e dunque ove,...
Read MoreIntervento chirurgico e mancato consenso informato
per cui, in tema di responsabilita’ professionale del medico, ove l’atto terapeutico, necessario e correttamente eseguito secundum legem artis non sia stato preceduto dalla preventiva informazione esplicita del paziente circa i suoi possibili effetti pregiudizievoli non imprevedibili, puo’ essere riconosciuto il risarcimento del danno alla salute per la verificazione di tali conseguenze, solo ove sia...
Read MoreForma della rinuncia all’eredità
Nel sistema delineato dagli articoli 519 e 525 c.c., in tema di rinunzia all’eredita’ – la quale determina la perdita del diritto all’eredita’ ove ne sopraggiunga l’acquisto da parte degli altri chiamati – l’atto di rinunzia deve essere rivestito di forma solenne (dichiarazione resa davanti a notaio o al cancelliere e iscrizione nel registro delle...
Read MoreSfratto trasformazione del procedimento e domande nuove
nel procedimento per convalida di sfratto, l’opposizione dell’intimato ai sensi dell’articolo 665 c.p.c. determina la conclusione del procedimento a carattere sommario e l’instaurazione di un nuovo e autonomo procedimento con rito ordinario, nel quale le parti possono esercitare tutte le facolta’ connesse alle rispettive posizioni, ivi compresa, per il locatore, la possibilita’ di porre a...
Read MoreDiritto di ritenzione deposito cauzionale
il locatore puo’ sottrarsi all’obbligo di restituzione del deposito cauzionale, a condizione che proponga domanda giudiziale per l’attribuzione dello stesso, in tutto o in parte, a copertura di specifici danni subiti, di qualsiasi natura, e non solo di quelli subiti dalla “res locata”, ovvero di importi rimasti impagati. Puoi scaricare la presente sentenza in formato...
Read MoreLocazione e pagamento di somme non dovute effettuato da un terzo
e’ fatto divieto al locatore di immobili ad uso non abitativo di pretendere il pagamento di somme, diverse dal canone o dal deposito cauzionale, a fondo perduto o a titolo di “buona entrata”, prive di ogni giustificazione nel sinallagma contrattuale, e il relativo patto e’ nullo ai sensi della L. n. 392 del 1978, articolo...
Read MoreFalimento mancata notifica del reclamo
il termine di notifica dettato dall’articolo 18 L.F. e’ ordinatorio; e tuttavia, in tema di reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento, l’istanza con cui il reclamante, che non abbia notificato il ricorso e il decreto presidenziale di fissazione dell’udienza nel termine ordinatorio ex articolo 18, comma 4, L. Fall., chieda, successivamente allo spirare di...
Read MorePignoramento compensi professionali
il creditore di un professionista puo’ pignorare i compensi a questi dovuti dai suoi clienti nelle forme del pignoramento presso terzi, a nulla rilevando che quel professionista abbia delegato altri all’incasso, oppure si sia obbligato, nei confronti dell’associazione professionale cui appartiene, a riversare in un fondo comune i proventi della propria attivita’ professionale. Puoi scaricare...
Read MoreAppalto di opere pubbliche e obbligatoria devoluzione al giudizio arbitrale
in tema di appalto di opere pubbliche, l’obbligatoria devoluzione al giudizio arbitrale delle controversie insorte fra amministrazione appaltante e appaltatore, salva apposita clausola di esclusione inserita nel bando o nell’invito di gara oppure nel contratto (in caso di trattativa privata), secondo la testuale previsione della L. n. 741 del 1981, articolo 16 – che ha...
Read MoreInadempimento e onere della prova
in tema di prova dell’inadempimento di una obbligazione, il creditore che agisca per la risoluzione del contratto, per il risarcimento del danno ovvero per l’adempimento deve soltanto provare la fonte (negoziale o legale) del suo diritto e il relativo termine di scadenza ma non l’inadempienza dell’obbligato, potendosi limitare alla mera allegazione della circostanza dell’inadempimento della...
Read MoreMancata sottoscrizione del contratto da parte della banca
In materia di contratti bancari, la omessa sottoscrizione del documento da parte dell’istituto di credito non determina la nullita’ del contratto per difetto della forma scritta, prevista dal Decreto Legislativo n. 385 del 1993, articolo 117, comma 3. Il requisito formale, infatti, non deve essere inteso in senso strutturale, bensi’ funzionale, in quanto posto a...
Read MoreIllecito anticoncorrenziale e prescrizione del danno lungolatente
In tema di risarcimento del danno da illecito anticoncorrenziale, riconducibile alla categoria del danno lungolatente, il termine di prescrizione della relativa azione comincia a decorrere non dal momento in cui il fatto si verifica nella sua materialita’ e realta’ fenomenica, ma da quando esso si manifesta all’esterno con tutti i connotati che ne determinano l’illiceita’;...
Read MoreCondominio e clausole del regolamento
allorche’ una clausola del regolamento di condominio, di natura convenzionale, obblighi i condomini a richiedere il parere vincolante della assemblea per l’esecuzione di opere che possano pregiudicare il decoro architettonico dell’edificio, la deliberazione che deneghi al singolo partecipante il consenso all’intervento progettato, ritenendo lo stesso lesivo della estetica del complesso, puo’ essere oggetto del sindacato...
Read MoreLocazione ad uso abitativo conseguenze della tardiva registrazione del contratto
Per effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 87 del 2017 e della salvezza del testo della L. n. 431 del 1998, articolo 13, comma 5, introdotto dall’articolo 1, comma 59, della L. n. 208 del 2015, i contratti di locazione abitativa tardivamente registrati ad iniziativa del conduttore dalla data di entrata in vigore del...
Read MoreTutela dei dati personali e produzione di un documento in una causa
In tema di Tutela dei dati personali realativamente alla produzione di un documento contenente dati personali nell’ambito di un procedimento giurisdizionale civile la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha dichiarato: 1) L’articolo 6, paragrafi 3 e 4, del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone...
Read MoreRisarcimento ex art. 2051 c.c condominio
La pretesa risarcitoria ex articolo 2051 c.c., nei confronti del condominio non puo’, dunque, ritenersi afferente alle (ovvero rientrante nei limiti delle) attribuzioni dell’amministratore ex articolo 1130 c.c., n. 2, tanto piu’ che quest’ultimo, in proprio, potrebbe trovarsi in posizione di potenziale conflitto di interessi con l’ente di gestione da lui rappresentato in quanto possibile...
Read MoreTutor obbligo di taratura e verifiche periodiche
L’obbligo, a seguito della declaratoria di illegittimita’ costituzionale del Decreto Legislativo n. 285 del 1992, articolo 45, comma 6, (Corte Cost. 18 giugno 2015 n. 113), di sottoporre tutte le apparecchiature di misurazione della velocita’ a verifiche periodiche di funzionalita’ e di taratura opera anche per il sistema di rilevazione della velocita’ “(OMISSIS)-Tutor”. In caso...
Read MoreRiposo settimanale e riposo giornaliero
In tema di Riposo settimanale e riposo giornaliero, la Corte di giustizia dell’Unione ha dichiarato che: 1) L’articolo 5 della direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003, concernente taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro, letto alla luce dell’articolo 31, paragrafo 2, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, deve essere interpretato...
Read MoreAzione di ingiustificato arricchimento pubblica amministrazione
l’azione di ingiustificato arricchimento di cui all’articolo 2041 c.c. puo’ essere proposta solo quando ricorrano due presupposti: (a) la mancanza di qualsiasi altro rimedio giudiziale in favore dell’impoverito; (b) la unicita’ del fatto causativo dell’impoverimento sussistente quando la prestazione resa dall’impoverito sia andata a vantaggio dell’arricchito, con conseguente esclusione dei casi di cosiddetto arricchimento indiretto,...
Read MoreRestituzione di quanto prestato in esecuzione del contratto
qualora venga acclarata la mancanza di una causa adquirendi, tanto nel caso di nullita’, annullamento, risoluzione o rescissione di un contratto, quanto in quello di qualsiasi altra causa che faccia venir meno il vincolo originariamente esistente, l’azione accordata dalla legge per ottenere la restituzione di quanto prestato in esecuzione del contratto stesso e’ quella di...
Read MoreConcordato preventivo e poteri del debitore
la procedura di concordato preventivo mediante la cessione dei beni ai creditori comporta il trasferimento agli organi della procedura non della proprieta’ dei beni e della titolarita’ dei crediti, ma solo dei poteri di gestione finalizzati alla liquidazione, con la conseguenza che il debitore cedente conserva il diritto di esercitare le azioni o di resistervi...
Read MoreAmministratore di condominio e impugnazione delibera
in tema di condominio negli edifici, l’amministratore puo’ resistere all’impugnazione della Delibera assembleare e puo’ gravare la relativa decisione del giudice, senza necessita’ di autorizzazione o ratifica dell’assemblea, giacche’ l’esecuzione e la difesa delle deliberazioni assembleari rientra fra le attribuzioni proprie dello stesso. Puoi scaricare la presente sentenza in formato PDF, effettuando una donazione in...
Read MoreFallimento compensazione saldi di conto corrente
ai sensi dell’articolo 1853 c.c., se esistono piu’ conti correnti tra la banca e il cliente, si verifica la compensazione dei saldi che, in caso di fallimento del correntista puo’ essere opposta dalla banca al curatore ai sensi della L. Fall., articolo 56″. Il principio di diritto viene affermato trattandosi di decisione su (motivo di)...
Read MoreConto corrente aperto ripetizione indebito
nei rapporti bancari in conto corrente il correntista che, agisca in giudizio per la ripetizione delle somme indebitamente annotate e’ tenuto a fornire la prova sia degli avvenuti pagamenti che della mancanza, rispetto ad essi, di una valida causa debendi. Con particolare riferimento alla situazione in cui l’illiceita’ della annotazione e’ fatta discendere dall’applicazione di...
Read MoreVizi dell’opera e risoluzione dell’appalto
A norma dell’articolo 1668 c.c., comma 2, la risoluzione del contratto d’appalto puo’ essere dichiarata soltanto se i vizi dell’opera sono tali da renderla del tutto inidonea alla sua destinazione e che la possibilita’ di chiedere la risoluzione del contratto di appalto e’, pertanto, ammessa nella sola ipotesi in cui l’opera, considerata nella sua unicita’...
Read MoreLocazione e interversio possessionis
In un contratto ad effetti obbligatori, come la locazione, la traditio del bene non configura la trasmissione del suo possesso ma l’insorgenza di una mera detenzione, sebbene qualificata, salvo che intervenga una interversio possessionis, mediante la manifestazione esterna, diretta contro il proprietario/possessore, della volonta’ di esercizio del possesso uti dominus, atteso che il possesso costituisce...
Read MoreContratto di noleggio
Il contratto di noleggio e’ un contratto atipico, non espressamente regolato dal Codice Civile, con cui una parte (noleggiatore) mette a disposizione e conferisce in godimento un bene mobile ad un’altra parte (noleggiante), la quale se ne serve per un periodo di tempo determinato, verso il pagamento di un corrispettivo. Normalmente l’oggetto del contratto consiste...
Read MoreConflitto tra legittimari lesi e terzi acquirenti
L’art. 2652 n. 8 c.c. disciplina, infatti, il diverso conflitto tra legittimari lesi e terzi acquirenti a titolo oneroso dall’erede/donatario (ossia dal beneficiario della disposizione lesiva della quota di riserva) in forza di acquisto a titolo derivativo (al quale è assimilabile la procedura esecutiva) trascritto anteriormente alla trascrizione della domanda di riduzione. Proprio per non...
Read MoreComunione coniugale di cui all’art. 177 cod. civ.
Il regime di comunione coniugale di cui all’art. 177 cod. civ. coinvolge i soli acquisti di beni e non inerisce invece alla instaurazione di rapporti meramente creditizi, quali quelli connessi, ad esempio, all’apertura di un conto corrente bancario nel corso della convivenza coniugale, i quali, se cointestati, non esorbitano dalla logica di un tal tipo...
Read MoreAffidamento ad un solo genitore
L’affidamento ad un solo genitore è previsto dall’art.337-quater c.c. alla stregua di una situazione eccezionale e postula non solo un giudizio in positivo nei riguardi del genitore affidatario, ma anche un corrispondente giudizio negativo nei confronti del genitore non affidatario; valutazioni, queste, da compiersi in relazione alle capacità educative ed al possesso di qualità tali...
Read MoreBigenitorialità e rapporti con genitore non convivente
la regolamentazione dei rapporti con il genitore non convivente non può avvenire sulla base di una simmetrica e paritaria ripartizione dei tempi di permanenza con entrambi i genitori, ma deve essere il risultato di una valutazione ponderata del giudice del merito che, partendo dall’esigenza di garantire al minore la situazione più confacente al suo benessere...
Read MoreIncoercibilità diritto di visita genitore non assegnatario
il diritto-dovere di visita consiste contestualmente nel diritto del genitore non collocatario di continuare a mantenere rapporti significativi con il figlio minore e nel diritto del figlio di continuare a mantenere rapporti significativi con il genitore con il quale non coabita. Tuttavia, non costituisce un obbligo coercibile in quanto è rimesso alla libera e consapevole...
Read MoreInfedeltà e addebito separazione
l’inosservanza dell’obbligo di fedeltà coniugale rappresenta una violazione particolarmente grave che, determinando normalmente l’intollerabilità della prosecuzione della convivenza, costituisce, di regola, circostanza sufficiente a giustificare l’addebito della separazione al coniuge responsabile; è evidente, peraltro, che l’infedeltà di un coniuge possa essere rilevante ai fini dell’addebitabilità della separazione soltanto quando sia stata causa o concausa della...
Read MoreDiritto agli alimenti in caso di divorzio
nel caso in cui il richiedente gli alimenti sia divorziato, occorre coordinare le disposizioni ex artt. 433 e ss. c.c. con l’art. 5 comma 6, della L. n. 898 del 1970 che prevede che con la sentenza che pronuncia lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio, il tribunale, tenuto conto delle condizioni...
Read MoreSentenza penale di condanna e prescrizione del diritto al risarcimento
Nel caso in cui la sentenza penale di condanna generica al risarcimento dei danni in favore della persona offesa, costituitasi parte civile, sia passata in giudicato, la successiva azione volta alla quantificazione del danno non è soggetta al termine di prescrizione breve ex art. 2947 c.c., ma a quello decennale ex art. 2953 c.c. decorrente...
Read MorePerdita di chance
la chance è una situazione soggettiva autonomamente rilevante, cioè emancipata dal risultato finale non conseguito, consistente nella possibilità, per il soggetto che si assume danneggiato, di conseguire il risultato utile, la quale ove perduta per un comportamento illecito altrui, implica in astratto il diritto al risarcimento del danno, la cui quantificazione è diversa. La chance...
Read MoreActio redhibitoria e actio quanti minoris
la scelta tra una delle due azioni edilizie – e cioè tra actio redhibitoria ed actio quanti minoris – non è neutra ai fini della quantificazione del danno subito. L’azione redibitoria ha infatti natura risolutoria, al cui accoglimento consegue lo scioglimento del negozio con efficacia ex tunc e l’obbligo in capo al venditore di restituire...
Read MoreDistinzione tra appalto e compravendita
la distinzione tra appalto e compravendita va operata facendo riferimento alla volontà delle parti e alla prevalenza o meno del lavoro sulla materia, ovvero alla prevalenza o meno della prestazione di fare su quella di dare. Laddove, infatti, il contratto affianchi la prestazione di dare a quella di fare, può configurarsi una compravendita quando le...
Read MoreContratti bancari erronea quantificazione ISC
l’ISC non rappresenta una specifica condizione economica da applicare al contratto di finanziamento, svolgendo unicamente una funzione informativa finalizzata a porre il cliente nella posizione di conoscere il costo totale effettivo del finanziamento prima di accedervi. L’erronea quantificazione dell’ISC, quindi, non potrebbe comportare una maggiore onerosità del finanziamento (non mettendo in discussione la determinazione delle...
Read MoreConcorrenza sleale storno di dipendenti e collaboratori
Per la configurabilità di atti di concorrenza sleale contrari ai principi della correttezza professionale, commessi per mezzo dello storno di dipendenti e/o collaboratori, è necessario che l’attività distrattiva delle risorse di personale dell’imprenditore sia stata posta in essere dal concorrente con modalità tali da non potersi giustificare, in rapporto ai principi di correttezza professionale, se...
Read MoreSentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità del matrimonio concordatario
la delibazione della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità del matrimonio concordatario, in tema di invalidità del matrimonio per errore essenziale su una qualità personale del consorte del quale si ignorano malattie (fisiche o psichiche) impeditive della vita coniugale, non trova impedimento nella diversità della disciplina dell’ordinamento canonico rispetto alle disposizioni del codice civile, poiché tale...
Read MorePregiudizio da svalutazione monetaria
Nelle obbligazioni pecuniarie, infatti, il fenomeno inflattivo non consente un automatico adeguamento dell’ammontare del debito, né costituisce di per sé un danno risarcibile, ma può implicare – in applicazione dell’art. 1224, comma 2, c.c. – soltanto il riconoscimento in favore del creditore, oltre che degli interessi, del maggior danno che sia derivato dall’impossibilità di disporre...
Read MoreEsclusione del socio società di persone
l’esclusione del socio è istituto tipico delle società di persone ed in genere di tutte le strutture associative in cui prevale l’elemento personale. Se l’ente si basa sulla collaborazione di più persone queste devono avere la possibilità di escludere coloro che non possono più collabo rare secondo gli interessi del gruppo e non già dei...
Read MoreMancata fissazione dell’udienza di discussione orale
L’articolo 352 c.p.c., commi 2 e 3, anche alla luce dei principi espressi da Cass. ss.uu. n. 36596 del 25/11/2021, va interpretato nel senso che la mancata fissazione dell’udienza di discussione orale, nonostante la richiesta di una delle parti effettuata in sede di precisazione delle conclusioni e alla scadenza del termine per il deposito delle...
Read MoreVincolo di accessorietà tra due domande giudiziali
il vincolo di accessorieta’ tra due pretese giudiziali, ex articolo 31 c.p.c., tale da giustificarne il cumulo e la trattazione congiunta ai sensi dell’articolo 40, comma 3, citato, sussiste infatti in tutti i casi in cui la domanda, oltre a connotarsi per il contenuto meno rilevante, risulta obiettivamente in posizione di subordinazione o dipendenza rispetto...
Read Moreliquidazione onorario CTU
Ai fini della liquidazione dell’onorario spettante a un dottore commercialista per l’attivita’ svolta quale consulente di parte, la disposizione di cui del Decreto del Presidente della Repubblica 10 ottobre 1994, n. 645, articolo 31, che ancora il valore della pratica a quello della domanda o delle domande oggetto della controversia nell’ambito della quale sia stata...
Read MoreRimborso spese processuali del terzo chiamato
Attesa la lata accezione con cui il termine “soccombenza” e’ assunto nell’articolo 91 c.p.c., il rimborso delle spese processuali sostenute dal terzo chiamato in garanzia dal convenuto deve essere posto a carico dell’attore, ove la chiamata in causa si sia resa necessaria in relazione alle tesi sostenute dall’attore stesso e queste siano risultate infondate, a...
Read MoreUsucapione non giudizialmente dichiarata
All’usucapione non “giudizialmente dichiarata” ex articolo 2643, 12-bis, cod. civ. secondo cui si devono rendere pubblici, per mezzo dei “registri immobiliari”, anche gli accordi di mediazione che accertano l’usucapione con la sottoscrizione del processo verbale autenticata da un pubblico ufficiale a ciò autorizzato si deve attribuire natura di acquisto, se non a titolo, piuttosto che...
Read MoreOccupazione sine titulo petitum e causa petendi
l’espressione occupazione senza titolo non individua, nel sistema positivo processuale e sostanziale, alcuna azione tipica dotata di peculiari caratterizzazioni e autonome regole, processuali e sostanziali, specifiche. Al contrario, dietro tale terminologia possono celarsi azioni che, seppur condividendo il medesimo petitum, consistente nella richiesta di restituzione di un bene immobile detenuto da altri asseritamente senza alcuna...
Read MoreConciliazione giudiziale nella fase decisionale
Il giudice può formulare la proposta conciliativa in prima udienza o, al massimo, in fase istruttoria, con la conseguenza che tale soluzione pare vietata nella fase decisionale. Questo Giudice ritiene invece possibile un diverso indirizzo, il quale consentirebbe al giudice di elaborare la proposta anche in sede di precisazione delle conclusioni o, addirittura, dopo che...
Read MoreNegoziazione assistita adesione formulata senza rappresentanza
Ai sensi dell’art. 2 del DL 132 del 2014 la convenzione di negoziazione assistita – accordo mediante il quale le parti convengono di cooperare in buona fede e con lealtà per risolvere in via amichevole la controversia – è redatta, a pena di nullità, in forma scritta, ed è conclusa con l’assistenza obbligatoria di un...
Read MoreMancato preavviso di segnalazione a sofferenza
Il mancato preavviso della segnalazione nella centrale rischi al debitore, che, per la prima volta, venga a essere classificato negativamente, assume rilievo unicamente ove si tratti di segnalazioni per operazioni di credito al consumo. Pertanto, al rapporto oggetto di causa non può essere applicato l’art. 4 comma 7 del Codice di deontologia e buona condotta,...
Read MoreRilievo d’ufficio della nullità
Il rilievo d’ufficio di una nullità sostanziale è ammissibile esclusivamente se basato su fatti ritualmente introdotti, o comunque acquisiti in causa, secondo le regole che disciplinano, anche dal punto di vista temporale, il loro ingresso nel processo, non potendosi fondare su fatti di cui il Giudice (o la parte, tardivamente rispetto ai propri oneri) possa...
Read MoreTempestività dell’istanza di mediazione obbligatoria
Ai fini della tempestività (al fine di impedire, nella specie, la decadenza per inosservanza del termine di cui all’art. 1137, 2 comma, c.c.) della domanda di mediazione obbligatoria ex art. 5 D.Lgs. 25/2010, quel che conta è la comunicazione a controparte della avvenuta presentazione della domanda, e non anche della data di convocazione dinanzi all’organismo...
Read MorePoteri del curatore speciale del minore
Quanto invece all’esercizio della responsabilità genitoriale, in caso d’impossibilità di trattare il conflitto in sede di mediazione, ipotizzando una forma di co-genitorialità parallela non ritenendo al tempo stesso che un affidamento dei minori ai Servizi Sociali possa incidere sulle decisioni e le azioni dei genitori dal momento che la loro conflittualità riguarda principalmente il quotidiano.Da...
Read MoreLegittimario pretermesso onere probatorio
Il legittimario che agisce in riduzione ha l’onere di allegare e provare, oltre la propria qualità di erede necessario, l’avvenuta lesione della legittima, nonché l’esistenza degli atti da ridurre, precisandone l’ordine cronologico. Allegare la lesione della legittima implica definirne il suo valore e a tal fine occorre individuare esattamente il patrimonio relitto (sia avendo riguardo...
Read MorePerdita di un parente e risarcimento danni
Nella valutazione del danno non patrimoniale subito dai congiunti per la perdita del parente, l’elemento della convivenza, poiché rappresenta il connotato minimo attraverso cui si esteriorizza l’intimità della relazione, quale presupposto dell’esistenza del diritto in parola, costituisce elemento probatorio utile a dimostrare la profondità del rapporto. Nel caso di rapporti di parentela o affinità esterni...
Read MoreSeparazione consensuale o divorzio congiunto modifica dei diritti indisponibili
in caso di separazione consensuale o divorzio congiunto (o su conclusioni conformi), la sentenza incide sul vincolo matrimoniale, ma sull’accordo tra i coniugi, realizza – in funzione di tutale dei diritti indisponibili del soggetto più debole e dei figli – un controllo solo esterno attesa la natura negoziale dello stesso, da affermarsi in ragione dell’oramai...
Read MoreRevocatoria donazione indiretta
la donazione indiretta sussiste anche se il pagamento del prezzo è parziale. Deve reputarsi che la liberalità realizzata con la corresponsione delle somme necessarie a pagare il prezzo da parte del donante, non necessariamente debba tradursi nella corresponsione dell’intero prezzo, ma anche di una parte di esso, laddove sempre sia dimostrato lo specifico collegamento tra...
Read MoreIncapacità naturale e annullamento contratto
per riscontrare lo stato di incapacità naturale previsto dall’art. 428 c.c., idoneo a determinare l’annullabilità di un atto, non occorre la totale privazione delle facoltà intellettive e volitive, essendo sufficiente che esse siano menomate, sì da impedire comunque la formazione di una volontà cosciente; la prova di tale condizione non richiede la dimostrazione che il...
Read MoreNatura giuridica del trust
il trust non é un soggetto di diritto autonomo in quanto costituisce un complesso di beni o di diritti formalmente intestato al trustee ma finalizzato ad un preciso programma a favore di soggetti beneficiari e non richiede necessariamente che il disponente (settlor) ed il trustee siano soggetti diversi, essendo indispensabile solo che i beni e...
Read MoreEccezione di compensazione
Se è controversa, nel medesimo giudizio instaurato dal creditore principale, o in altro giudizio già pendente, l’esistenza del controcredito, opposto in compensazione, (art. 35 c.p.c.), il giudice non può pronunciare la compensazione né legale né giudiziale. Pertanto, nonostante l’art. 1243 c.c. non menzioni il requisito della certezza del credito, è evidente come questo sia ugualmente...
Read MoreAccertamento della responsabilità aggravata art. 96 c.p.c.
l’accertamento della responsabilità aggravata, ex art. 96 c.p.c., discende esclusivamente da atti o comportamenti processuali concernenti il giudizio nel quale la domanda viene proposta, quali, ai sensi del comma 1, l’aver agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, o, per quanto riguarda il comma 3, l’aver abusato dello strumento processuale. Ne...
Read MoreDifferenza servitù volontarie e servitù prediali coattive
Ora, a differenza delle servitù volontarie, le servitù prediali coattive sono essenzialmente tipiche e nominate e non sono, quindi, ammissibili altri tipi all’infuori di quelli previsti e consentiti da una espressa norma di legge. Mentre le servitù volontarie possono avere ad oggetto una qualsiasi utilità, purché ricavata da un fondo a vantaggio di un altro...
Read MoreValidità del Preliminare di preliminare
deve escludersi la nullità del contratto che contenga la previsione della successiva stipula di un contratto preliminare, allorquando il primo accordo già contenga gli estremi del preliminare. L’assenza di causa potrebbe in tali casi semmai riguardare tutt’al più il secondo, ma non certo il primo contratto. Puoi scaricare la presente sentenza in formato PDF, effettuando...
Read MoreTrasferimento di ramo d’azienda
in di trasferimento di ramo d’azienda i requisiti del ramo d’azienda debbono essere verificati con riferimento alla parte di attività ceduta e non con riferimento alla parte di attività rimasta all’interno dell’azienda cedente, le cui scelte organizzative successive al trasferimento (aspetto, questo, non valorizzato da alcuna disposizione) non influiscono quindi sulla sua legittimità. Infatti, il...
Read MoreDelibera condominiale e conflitto interessi di interessi
In tema di invalidità delle delibere assembleari, il conflitto di interessi tra condomino e condominio, manifestandosi al momento dell’esercizio del potere deliberativo e vertendo sul contrasto tra l’interesse proprio del partecipante al voto collegiale e quello comune della collettività, è sussumibile nella fattispecie disciplinata dall’art. 2373 c.c. e non in quella prevista dall’art. 1394 c.c.,...
Read MoreDiritto d’autore e creatività dell’opera
in tema di diritto d’autore il concetto giuridico di creativita’, cui fa riferimento la L. n. 633 del 1941, articolo 1 non coincide con quello di creazione, originalita’ e novita’ assoluta, ma si riferisce, per converso, alla personale e individuale espressione di un’oggettivita’ appartenente alle categorie elencate, in via esemplificativa, nell’articolo 1 della legge citata,...
Read MoreAccertamento responsabilità hosting provider
ai fini dell’accertamento della responsabilità dell’hosting provider per l’omessa rimozione di contenuti illeciti, occorre verificare la sussistenza dei seguenti elementi costitutivi della fattispecie: – la condotta, consistente nell’inerzia; – l’evento, quale fatto pregiudizievole ed antidoveroso altrui; – il nesso causale, mediante il cd. giudizio controfattuale, allorché l’attivazione avrebbe impedito l’evento, anche con riguardo, come nella...
Read MoreTrattamento dati personali e diritto all’oblio
In tema di trattamento dei dati personali e di diritto all’oblio, anche nel regime precedente al Regolamento UE 27.4.2016 n. 679 (GDPR), applicabile ratione temporis, il gestore di un sito web non e’ tenuto a provvedere, a seconda dei casi, alla cancellazione, alla deindicizzazione o all’aggiornamento di un articolo di stampa, a suo tempo legittimamente...
Read MoreTutela cautelare beni culturali
Nel procedimento cautelare in tema di individuazione del Giudice del luogo dove è sorta l’obbligazione risarcitoria in relazione alla lesione di diritti della personalità recata da mezzi di comunicazione di massa e applicabili, ove si discuta della pretesa lesione all’immagine e al nome di un bene culturale nella sua dimensione valoriale e immateriale (tutelata, in...
Read MoreCompetenza per territorio e individuazione della residenza
con riferimento all’accertamento del luogo di residenza ai fini della individuazione del foro competente per territorio, deve farsi riferimento alla nozione di residenza abituale che puo’ prescindere dall’accertamento della residenza anagrafica, soprattutto in presenza, di un trasferimento non contingente o temporaneo. Puoi scaricare la presente sentenza in formato PDF, effettuando una donazione in favore del...
Read MoreEqua riparazione giudizio di verificazione dello stato passivo
In tema di equa riparazione, nel caso del giudizio di verificazione dello stato passivo, occorre aver riguardo al credito azionato dal ricorrente ovvero, se inferiore, alla somma per la quale il creditore, all’esito del giudizio stesso, risulti essere stato ammesso, a nulla rilevando, almeno a tal fine, la somma per la quale il creditore ammesso...
Read MorePerfezionamento deposito telematico del ricorso
il deposito telematico del ricorso per opposizione del Decreto del Presidente della Repubblica n. 115 del 2002, ex articolo 170 avverso il decreto di liquidazione del compenso del CTU si perfeziona, anche ai fini del rispetto del termine di trenta giorni, decorrenti dalla comunicazione o notificazione del provvedimento, al momento della ricevuta di avvenuta consegna,...
Read MoreCessazione della materia del contendere
La cessazione della materia del contendere, che deve essere dichiarata dal giudice anche di ufficio, si verifica quando viene totalmente a mancare la posizione di contrasto fra le rispettive conclusioni delle parti, per essere nel corso del giudizio sopravvenute determinate circostanze, le quali, incidendo sulla posizione sostanziale dedotta in causa, vengano ad incidere anche sul...
Read MoreContumacia e compensazione spese
Ai sensi dell’articolo 92 c.p.c., comma 2, la compensazione e’ ammessa, in caso di soccombenza reciproca, di assoluta novita’ delle questioni o di mutamento della giurisprudenza rispetto alle questioni dirimenti, infine in presenza di altre gravi ed eccezionali ragioni, esplicitamente indicate nella motivazione. La mancata costituzione della controparte non giustifica la compensazione: la contumacia e’...
Read MoreLa parte che ha determinato la nullità non può rilevarla
la regola dettata dall’articolo 157 c.p.c., comma 3 – secondo cui la parte che ha determinato la nullita’ non puo’ rilevarla – non opera quando si tratti di una nullita’ rilevabile anche d’ufficio, ma tale inoperativita’ e’ correlata alla durata del potere ufficioso del giudice, sicche’ una volta che quest’ultimo abbia deciso la causa omettendo...
Read MoreDubbi sulla natura dell’arbitrato
nel caso di dubbio sull’effettiva volontà dei contraenti, e quindi sulla natura irriturale o rituale dell’arbitrato, si deve optare per l’irritualità dell’arbitrato, tenuto conto che l’arbitrato rituale, introducendo una deroga alla competenza del g.o., ha natura eccezionale. Puoi scaricare la presente sentenza in formato PDF, effettuando una donazione in favore del sito, attraverso l’apposito link...
Read MoreContenuto della richiesta di risarcimento danni da incidente stradale
la richiesta di risarcimento che la vittima di un sinistro stradale deve inviare all’assicuratore del responsabile, a pena di improponibilità della domanda giudiziale ex art. 145 del Codice delle assicurazioni, è idonea a produrre il suo effetto in tutti i casi in cui contenga gli elementi necessari e sufficienti perché l’assicuratore possa accertare le responsabilità,...
Read MoreRinuncia all’eccezione art 1957 c.c.
La decadenza del creditore dal diritto di pretendere l’adempimento dell’obbligazione fideiussoria, sancita dall’art. 1957 c.c. per effetto della mancata tempestiva proposizione delle azioni contro il debitore principale, può essere preventivamente rinunciata dal fideiussore, trattandosi di pattuizione rimessa alla disponibilità delle parti che non urta contro alcun principio di ordine pubblico, comportando soltanto l’assunzione, per il...
Read MoreMediazione obbligatoria e rifiuto conseguenze
In tema di mediazione, il rifiuto di dare seguito al procedimento dopo il primo incontro informativo, se non supportato da un giustificato motivo, può costituire, per la parte attrice, causa di improcedibilità della domanda e, in ogni caso, per tutte le parti costituite, presupposto per l’irrogazione – anche nel corso del giudizio – della sanzione...
Read MoreDifetto di rappresentanza processuale
il giudice che accerti un difetto di rappresentanza, assistenza o autorizzazione è tenuto a consentirne la sanatoria, assegnando un termine alla parte che non vi abbia provveduto di sua iniziativa, con effetti “ex tunc”, senza il limite delle preclusioni derivanti dalle decadenze processuali, trova applicazione anche qualora la procura manchi del tutto oltre che quando...
Read MoreMediazione obbligatoria e appello
in tema di mediazione obbligatoria ex art. 5, comma 1-bis, del D.Lgs. n. 28 del 2010, il preventivo esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda, ma l’improcedibilità deve essere eccepita dal convenuto, a pena di decadenza, o rilevata d’ufficio dal giudice, non oltre la prima udienza; ove ciò non avvenga, il...
Read More